Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy Policy

Docenti Web Academy

Archivio contributi O.E.R.

17 Nov 22

Cultura e paesaggio, un viaggio nel patrimonio urbano e artistico del paese di Bronte.

Il progetto nasce dall’idea di guidare i nostri alunni alla conoscenza del proprio territorio per dare un’opportunità di formazione alla valorizzazione delle risorse economiche, ambientali …

17 Nov 22

Le sfere terrestri

Il lavoro si inserisce nello svolgimento del programma di scienze della prima classe della secondaria di 1° grado. L’argomento normalmente viene affrontato in maniera didascalica.  …

17 Nov 22

Atoms: play and learn science in English

L’O.E.R. è stata impostata scegliendo come metodologia innovativa quella del FLIPPED LEARNING in inglese scientifico. L’idea è di far apprendere agli alunni sperimentando digitalmente in …

17 Nov 22

Anatomical Open Air Museum

Anatomical Open Air Museum è un progetto costituito da uno spazio scientifico e culturale immersivo, localizzato virtualmente in Valle d’Itria (Puglia). In qualità di insegnante …

17 Nov 22

Didattica tra scuola e museo 

Tour virtuale nella chiesa di San Michele di Enna Il progetto intende fornire agli studenti , gli strumenti utili per poter leggere e interpretare un’opera …

17 Nov 22

Heritage for development

La diffusione del patrimonio culturale lombardo per Erasmus Il progetto rientra nell’ambito del progetto Erasmus denominato “HERITAGE FIR DEVELOPMENT” per l’a.s. 2021-2022 per la VALORIZZAZIONE …

17 Nov 22

Pueri, ludamus!

Al fine di intervenire positivamente sugli apprendimenti e sulla motivazione della classe è stato proposto un programma di ripasso attraverso le metodologie di flipped classroom …

17 Nov 22

Il lavoro minorile ieri e oggi

Il lavoro propone un approfondimento della tematica dello sfruttamento del lavoro minorile a partire dall’analisi letteraria, cruda e diretta, coinvolgente e straniante allo stesso tempo, …

17 Nov 22

Alla scoperta degli animali invertebrati

Scienziati per un giorno Arrivati quasi alla fine dell’anno scolastico e dovendo affrontare in scienze gli esseri viventi ho pensato di farli approcciare all’argomento con …

17 Nov 22

Dall’Australopithecus Ramidus all’Homo Sapiens

Il tema, il contenuto di storia è certamente stato un pretesto. Il percorso esplorativo, organizzato tra metodologia FC e Jigsaw, serviva a mettere a fuoco …